Il 7 maggio, presso la sala Chierici si terranno due edizioni di “ Che lingua parlano i sogni”, si potrà scegliere tra i seguenti orari: dalle 9.00 alle 11.00 o dalle 11.00 alle 13.00.
L'incontro prevede la visione di tre filmati , realizzati dagli studenti del Deledda nella loro lingua madre. Le fiabe sono molto note e i testi, seppure tradotti, sono gli originali. Seguiranno le riflessione tra gli studenti del Deledda e gli allievi della primaria di primo grado.
Destinatari:
a) principalmente bambini tra i 5 e i 10 anni ma, con la guida delle insegnanti, possono essere visti anche a partire dai 4 anni.
b) insegnanti interessati a visionare i film e osservare l'esperienza, quale buona pratica utile nella programmazione del prossimo anno scolastico.
Per iscrizioni:
E' sufficiente segnalare il nominativo della scuola, dell'insegnante di riferimento (inclusi indirizzo mail e numero di cellulare), il numero previsto di alunni presenti, l'orario opzionato come preferito.
Le iscrizioni verranno raccolte all'indirizzo e-mail labmigrazioni@comune.genova.it
Per maggiori informazioni sui dettagli del progetto:
Francesca Bavassano Docente di Storia dell'Arte F.U.L.G.I.S. (Fondazione Urban Lab Genoa International School)
Responsabile Relazioni Esterne - tel. 339 581 87 87 mail: bavassano@genoaschool.eu